top of page

 

Il Voliciclista

Ideazione, testo e regia: Senio G.B. Dattena

Coreografie: Luana Maoddi, Sara Perra e Valentina Puddu

Supervisione alla Coreografia: Valentina Puddu

Musica originale: Massimiliano Leoni

Interpreti: Luana Maoddi, Sara Perra e Senio G.B. Dattena

Scenografia: Roberta Serra e Uwe Endler

Realizzazione costumi e maschere: Enrica Farci e Uwe Endler

Durata: 30'

Coproduzione: Balletto di Sardegna / Nymphea Rubra

con la sovvenzione di MIC-Ministero della Cultura, Regione Autonoma della Sardegna

 

Un vecchio aviatore, con i rottami di una bicicletta e con molto ingegno, costruisce una macchina volante di sapore leonardesco con la quale sorvola quello che resta del mondo dopo una catastrofe ambientale.

Quello che vede è terribile e meraviglioso al tempo stesso. In mare, ormai ridotto ad una enorme distesa di plastica, vivono adesso creature marine mai viste. Sono creature dai colori sgargianti e dall’istinto voracemente predatorio. Dopo aver sorvolato il mare,

Il Voliciclista incontrerà una terra sconvolta ma quanto mai pullulante di vita. L’ultimo incontro sarà però con la Speranza e con l’impegno a ricostruire il nostro pianeta Terra, con pazienza, volontà e tenacia. Alla fine dello spettacolo verranno donate ai ragazzi le cosiddette “bombe di fiori” e verrà anche spiegato come realizzarle e utilizzarle, per trasformare in giardini i luoghi abbandonati. Un esempio semplice e meraviglioso di cosa anche i bambini possano fare per restituire alla natura tutto il suo splendore.

 

  • Grey Vimeo Icon
  • Grey Facebook Icon
  • Grey Twitter Icon
bottom of page